8 dicembre: Immacolata Concezione
Come ogni anno, l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, il dogma per cui la Madonna è stata preservata intatta da ogni macchia del peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento.
L’Immacolata Concezione è una delle più importanti festività della religione cattolica ed è una festività ufficiale dal 1854, quando un dogma proclamato da papa Pio IX, con la sua bolla “Ineffabilis Deus”, formalizzò un’antica tradizione cristiana che risaliva a diversi secoli prima, poiché in Oriente la festa era celebrata già dal VI secolo d.C.
L’Immacolata Concezione è dunque collegata al concepimento di Maria stessa da parte dei suoi genitori San Gioacchino e Sant’Anna. La data dell’8 dicembre fu individuata da Pio IX proprio in relazione alla nascita della Vergine e alla festa della Natività di Maria, introdotta in Occidente da papa Sergio I nel VII secolo, e fissata all’8 settembre.
L’Immacolata Concezione anticipa così di nove mesi esatti la Natività di Maria.

Il testamento spirituale di Sammy Basso – parte 2
Secondo episodio della rubrica sul testamento spirituale di Sammy Basso
Il testamento spirituale di Sammy Basso
Primo episodio della rubrica sul testamento spirituale di Sammy Basso
Il testamento spirituale di Sammy Basso – parte 2
Secondo episodio della rubrica sul testamento spirituale di Sammy Basso
Il testamento spirituale di Sammy Basso
Primo episodio della rubrica sul testamento spirituale di Sammy Basso